Che La cucina siciliana sia ricca di prelibatezze, ormai è un dato di fatto, il suo sapore conquista anche i palati più ostili, ma oggi vorrei soffermarmi semplicemente ai dolci siciliani.

I dolci siciliani sono una specialità conosciuta in tutto il mondo, un fattore che ha conquistato il cuore di molti visitatori, ma vediamo insieme quali sono i migliori dolci siciliani:

  • Il Cannolo Siciliano: cosidetto “U cannuolu”, la sua preparazione deriva da una miscela tra il vino e la farina, creando così un involucro dalla forma particolare il cui interno è arricchito da una soffice consistenza di ricotta, adornata da pezzetti di cioccolato o canditi.
  • Un altro dolce siciliano degno di far parte di questa classifica è la cosidetta “Cassata Siciliana”, un pan di spagna decorato da una glassa di zucchero e farcito da un composto di ricotta di pecora e frutta candita.
  • “Il Bianco Mangiare un’antico dolce siciliano la cui preparazione deriva dall’utilizzo di un latte, ricavato da un particolare procedimento di mandorle.
  • Infine, vorrei riportarti un ultimo, ma non per importanza, altro dolce siciliano tipico: “Il Bucellato”; biscotti ripieni di una confettura di fichi, cioccolata, nocciola e mandorle, ricoperte da una glassa di zucchero.

Questi sono i principali dolci siciliani che ti ho voluto citare, uniche nel suo genere e nella sua preparazione, potrei ancora dilungarmi, in quanto la lista delle nostre prelibatezze è davvero lunga, ma lascio a te il piacere di assaporarli, magari perché no, godentodi un bel weekend nelle nostra terra, in modo da concedere al tuo palato, qualcosa di raro, inimitabile, di unico;  mi raccomando, non lasciarti scappare l’occasione di assaporare la cucina siciliana e in particolar modo, soffermarti sui dolci siciliani,  ti aspetto!