Il Bed & Breakfast Rotte e Sentieri sorge in Viale Cristoforo Colombo 157 Castelluzzo (Trapani) a pochi passi da San Vito Lo Capo,la struttura è incastonata tra la riserva naturale dello zingaro e la riserva naturale monte Cofano che si affaccia direttamente sulla Baia Santa margherita.
Bed & Breakfast Rotte e Sentieri
Descrizione
Bed & Breakfast Rotte e Sentieri
Tipologia Camere
- La Camera Doppia è dotata di tutti i comfort al pari delle altre pensata per far trascorrere momenti intimi alla coppia o per dare al singolo la tranquillità di cui ha bisogno.
- La Camera Tripla è stata concepita per accogliere le famiglie o i gruppi di amici, grazie allo spazio ampio e alle dotazioni che rendono la stanza molto confortevole
- La Camera Quadrupla pensata per le coppie e i gruppi di amici che amano condividere ogni aspetto della vacanza insieme.
Cosa Puoi Visitare
Castelluzzo
Castelluzzo negli ultimi anni ha visto crescere in modo esponenziale il turismo, grazie alle sua incontenibile bellezza di un mare cristallino e della costa scoscesa.
Quest’ultima è diventata meta di appassionati di freeclimbing che si mettono alla prova sulla parte della falesia che caratterizza questo tratto di costa.
Riserva Naturale Monte Cofano
La Riserva Naturale Orientata di Monte Cofano è motivo di orgoglio per il valore non solo paesaggistico che ricopre, ma anche per quello floro-faunistico, archeologico e sportivo.
All’interno della Riserva, infatti, è possibile seguire alcuni itinerari dedicati ai bikers che vogliono visitarla a bordo delle 2 ruote, ma anche per chi ama camminare e fare trekking. La Riserva si trova infatti all’ombra del Monte Cofano, dal quale si gode una vista da cartolina, con le acque color smeraldo che caratterizzano questo mare.
San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo è una rinomata località turistica che su una delle sue più ambite spiagge conserva un esempio di archeologia industriale come la Tonnara, oggi abbandonata, ma che rappresenta un luogo suggestivo molto visitato.
Le origini di questo centro risalgono al ‘700 intorno a una fortezza che oggi è un’importante santuario, anche se è noto che fu abitato fin dalla preistoria, come testimoniano i reperti all’interno delle grotte naturali che si trovano numerose sulla costa.
Erice
Erice è un piccolo borgo sopra Trapani raggiungibile con una funivia panoramica, che si presenta al visitatore cinta dalle sue mura ciclopiche con torrioni e con i suoi vicoli stretti fatti di ciottoli e davanzali fioriti
Erice è un vero gioiello, dove il tempo si è fermato e dove si ammirano il castello di Venere e la torretta normanna di Pepoli, che oggi è un elegante resort. Numerose sono le chiese, tra cui si consiglia di visitare quella di San Giovanni Battista e la Chiesa Madre.
Da gustare l’immancabile bevanda alla pasta di mandorle
Isole Egadi
A Favignana è d’obbligo una visita al forte sul Monte Caterina, da dove scendere per recarsi presso l’elegante palazzo neogotico Florio e alla sera fare una passeggiata tra le bancarelle del mercatino al posto.
Levanzo è un delizioso gruppetto di case, dove fare delle immersioni alla scoperta dei siti archeologici, per poi recarsi ad ammirare la grotta del Genovese, con graffiti preistorici. Suggestiva la presenza della Torre Saracina e del Faraglione, che caratterizzano la bellissima costa.
Marettimo è l’isola delle grotte naturali, anche sommerse. Ce ne sono più di 400, tra cui la Grotta del Tuono o quella del Presepe, che sono tra le più incantevoli.
Le isole Egadi comprendono Favignana, Levanzo e Marettimo
Dove Siamo
Contattaci e Prenota
Indirizzo:Viale Cristoforo Colombo, 157, 91010 Castelluzzo (TP)
Telefono: +39 3294905622
Email:info@rotteesentieri.com
Sito web: www.rotteesentieri.com