Diverse sono le ricette che riguardano questo antipasto davvero sfizioso ma, senza ombra di dubbio,

l’originale è a portata di mano, vediamone insieme le varie fasi di preparazione:

 INGREDIENTI (per 6 persone)

  • Dodici melanzane
  • Una tazza di salsa di pomodoro (preparata con 600 g di pomodori maturi, due cipolle piccole e basilico)
  • 200 g di olive bianche
  • 100 g di mollica tostata
  • 100 g di mandorle tostate
  • 50 g di capperi
  • Un mazzetto di sedano
  • Tre cucchiai di aceto
  • Tre cucchiai di zucchero
  • Olio e sale q.b.

Procedimento
Tagliate le melanzane a dadini e adagiateli in acqua salata per la durata di circa 1h privandoli della loro amarezza; successivamente scolate, asciugate e ponetele in un tegame con abbondante olio e iniziate la loro frittura; nel contempo, in una casseruola, aggregate il sedano precedentemente lessato, olive snocciolate e capperi rosolando il tutto; proseguite accorpando la salsa di pomodoro adornando con aceto e zucchero. Infine unite anche le melanzane e procedete con la cottura a fiamma moderata, ancora per qualche altro minuto. Ultimata questa fase, disponete la caponata in un piatto da portata spolverizzando con mollica tostata e mandorle tritate; amalgamate tutta la bontà e gustate questo delizioso antipasto, peculiarità tra i sapori di sicilia.
Non Perderti Come Preparare Spaghetti in 5 Minuti