Macallè
Cartocci di crema, cosidetti (macallè), deliziosi dolcetti, dalla particolare lavorazione, un soave gusto che avvolge le papille gustative. Di seguito la procedura per poter creare questo ammaliante fagotto farcito:
INGREDIENTI (per 6-8 persone)
- 500 g di farina 00
- 50 g di margarina
- 25 g di lievito di birra
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 1 lt di cremadi latte
- Latte
- Zucchero semolato
- Strutto o olio di semi
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Ponete la farina in una ciotola e aggregate un pizzico di vanillina e la margarina interamente morbida; accorpate 50 g di zucchero, l’effluvio del lievito sbriciolato, una presa di sale e iniziate a lavorare il composto aggiungendo poco alla volta 250 ml di latte tiepido, sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; proseguite unendo l’uovo sbattuto e amalgamate l’impasto su una superficie di marmo. Completata questa fase, adagiate il composto in una casseruola adornata da un pò d’acqua e perseverate nell’elaborazione, sino al raggiungimento di una consistenza morbida che lascerete a lievitare per circa 1h e 30′. Trascorso il tempo di lievitazione, realizzate con la pasta delle piccole baguette che a loro volta, scinderete in piccoli pezzi della grandezza di un frutto; con le mani oleate, manipolate e distendente questi frammenti di pasta, dando origine a dei bastoncini; arrotolate queste astine in cilindretti di alluminio e adagiateli a lievitare ancora per circa 1h. La fase a seguire sarà scaldare in un tegame una consistente quantità di strutto o olio di semi e procedete con la frittura dei cartocci. Ultimata questa fase, sgocciolate su carta da cucina, l’olio in eccesso e dopodichè con diligenza, avvolgeteli nello zucchero; farcite questa golosità con crema di latte e servite il vostro palato. Come dice Anthelme Brillat-Savarin: “La golosità è un atto del nostro giudizio, per la quale diamo la preferenza alle cose che sono piacevoli al gusto su quelle che non hanno questa qualità.”
Scrivi un commento