Vorrei proporti oggi un itinerario molto particolare, diverso dal comune, scoprirai la Sicilia Nord Orientale in 5 giorni e i meravigliosi scenari che la distinguono, tanto da lasciare senza fiato chi si lascia condurre in questo patrimonio di bellezza.

Trova la struttura ideale per il tuo Soggiorno in Sicilia 

 

Eh allora sei pronto? Bene,

  1. Iniziamo il nostro tour con la prima sosta alla città di Catania: antica città portuale, situata ai piedi dell’Etna, il vulcano più grande d’Europa.


Il suo Patrimonio Monumentale  è veramente molto vasto: dal Municipio, al Duomo,  dal Castello Ursino al Teatro Bellini,  siti tutti turistici di inimitabile bellezza barocca, dove le antiche civiltà hanno veramente lasciato il segno, rendendo questa città un vero e proprio Sito dell’Unesco.

2. Un’altra sosta che devi assolutamente concederti sono Le Gole Alcantara: qui se sei un amante di sport estremi, potrai dare creatività alle tue giornate, con body rafting attraversando controcorrente il fiume; ma, se l’adrenalina non fa per te,  potrai  effettuare semplicemente anche un trekking fluviale. Il parco botanico e geologico che ospita le Gole Alcantara,  è adatto anche a famiglie con attività che possono svolgere sia grandi e piccini, circondati da un sano e  puro divertimento

3. La prossima tappa che ti consiglio di fare è la splendida Taormina: città gemellata con Sunny Isles Beach (Florida). Essa rappresenta la punta di diamante della Sicilia Nord Orientale; costituita da due muraglie di pietra rispettivamente a nord e a sud, creata anticamente dagli arabi per difendere la città. Le bellezze di Taormina sono ineguagliabili, con la sua vista sull’Etna, dove terra e mare si fondono in un unico scenario; ti consiglio di fare una notte in questa splendida città collinare, per poter arricchire il tuo bagaglio culturale e poter concederti anche qualche momento di meritato relax.

Adesso che sei ben riposato, potrai nuovamente ripartire alla scoperta di  un altro favoloso scenario:

4. Parco dei Nebrodi. E’ la più grande area protetta della Sicilia, costituita da vari punti d’interesse come laghetti, aree di sosta per camping, una vegetazione persistente e vasta, con la presenza di Aquile Reali, Grifoni, un vero paesaggio naturalistico, dove fare il pieno di aria pura, e di immagini indelebili.


Il viaggio sta volgendo verso la fine ma voglio ancora darti qualche altro suggerimento di una meta che devi immancabilmente includere in questo viaggio:

5. Capo D’Orlando, famosa per il Blues; da circa 23 anni, infatti,  nel periodo estivo Il  festival del Blues, accoglie numerosi amanti di questo genere musicale, diventata una vera e propria tradizione; ma Capo D’Orlando non è solo famosa per il Blues, qui potrai ammirare il museo dello zucchero di canna e del limone, con documenti storici che rappresentano le lavorazioni e coltivazioni antiche di prodotti che per secoli hanno dominato l’economia agricola.

 

Ecco, adesso siamo arrivati proprio alla fine di questo meraviglioso tour su cosa vedere in Sicilia Nord Orientale in 5 giorni, luoghi incantevoli, dove perdi la linea del tempo, lontano dalla quotidianità frenetica, e circondato solamente da cose che restaurano corpo ed anima.