Dolce Tipico Messinese

Pignolata messinese dessert allettante dall’esclusiva elaborazione, di seguito la procedura per creare una splendida tipicità nostrana:

INGREDIENTI (per 6-8 persone)

    • 500 g di farina 00
    • 2 cucchiai di strutto
    • 4 uova
    • 3 cucchiai di zucchero semolato
    • 1 limone
    • 150 g di cioccolato fondente
    • 600 g di fondente
    • Burro
    • Bicarbonato
    • Sale q.b.

Aggregate alla farina, lo strutto, le uova, lo zucchero, fragrante scorza di limone grattugiata, un pizzico di bicarbonato, perfezionando il tutto con del sale. Amalgamate il composto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Arrotolatelo con della pellicola, lasciandolo a riposo per circa 30’. Terminata questa fase, realizzate delle bacchette dal diametro di circa 1 cm; a loro volta dividete queste aste a cubetti, manipolate e distendeteli in un teglia imburrata; Proseguite con la cottura in forno per circa 10’ a 180°. Nel contempo diluite il cioccolato fondente a bagnomaria e impregnate metà delle sfere. Con la parte restante del cioccolato, accorpate 3 cucchiai di succo di limone e caramellate l’armoniosa ghiottoneria. Collocate il dolciume su una guantiera, dando origine ad una voluminosa pigna, metà bianca e metà nera. Ultimate proponendo alla vostra anima un prodigio salutare e come dice un aforisma di “PianetaDessert”: “Le mode passano…Cultura e tradizione rimangono intatte”