Escursione 1 Giorno a Malta

Valletta-Mdina

Un’esperienza indimenticabile nell’isola dei cavalieri

Valletta: città patrimonio dell’unesco ed eletta capitale europea della cultura per il 2018

Partenze: Ogni Mercoledì e Venerdi Pozzallo-Malta(Valletta) 09:15 arrivo11:00 Rientro 18:30 arrivo a Pozzallo 20:15

Arrivati al porto, la nostra escursione , con guida inclusa, inizia con la visita della capitale, La Valletta, città patrimonio dell’unesco ed eletta capitale Europea della cultura per il 2018.

Situata strategicamente nel cuore del mar mediterraneo, la città di la Valletta è la testimonianza tangibile della grandezza e della storia ultracentenaria dei cavalieri di San giovanni, i quali la fondarono e la abbellirono.

Appena entrati in città, si è subito catturati dalla maestosità del palazzo del parlamento, un gioiello architettonico contemporaneo progettato dall’illustre architetto italiano Renzo Piano.



Booking.com


Procedendo per le vie della capitale Maltese, catturati da un fascino coinvolgente, il tour prevede la visita della co-cattedrale di San Giovanni una delle chiese Barocche più importanti al mondo ove,oltre a poter ammirare un pavimento in pregiato e antico marmo intarsiato con eccezionale manifattura, si può godere dello splendore di due tra le più gloriose opere del Caravaggio: La decollazione di San Giovanni Battista che è il più grande dipinto firmato dal famoso artista italiano e il San Gerolamo, un quadro dipinto e commissionato dai cavalieri per la cappella Italiana interna alla cattedrale tra le otto presenti di differenti paesi.

Trova Hotel a Malta

Tempo libero e quindi disponibile per il pranzo(non incluso nel prezzo) La Valletta offre una vasta gamma di ristoranti tra cui scegliere.

Dopo la sosta ci si dirige ai giardini dell’Upper Baracca, da cui si può’ ammirare una vista mozzafiato del grande porto e delle sue maestose fortificazioni che hanno avuto un ruolo importantissimo nella storia Maltese.

Da Valletta ci dirigiamo a visitare la città medievale di Mdina vecchia capitale di Malta. Passeggiando per le vie della città, si viene colpiti dai diversi stili architettonici dei palazzi che le circondano. Dagli edifici siculo-normanni passando per opere barocche fino ad arrivare ai bastioni conquistati dal panorama fantastico da cui si può scorgere la gran parte dell’isola.



Booking.com


Conclusa la visita di Mdina, l’escursione prevede l’arrivo al porto e l’imbarco sul nostro catamarano