FARFALLINE CON CAPULIATO
Il termine capuliato in gergo siciliano, viene utilizzato per identificare i pomodori secchi tritati e precedentemente asciugati al sole. Di solito si aggiunge a quasi tutte le ricette tipiche, ed oggi scoprirai come condire delle ottime farfalline rispettando una dieta mediterranea, che conserva i buoni odori e sapori della soleggiata Sicilia.
Ingredienti
- 200 gr di Farfalline (vanno benissimo anche le penne rigate)
- 2 cucchiai di capuliato di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- basilico 4 foglioline
- 2-3 cucchiai d’Olio d’oliva siculo
- Muddicata grossolana (pan grattato abbrustolito)
- Formaggio per grattuggiare (parmiggiano, oppure pecorino o anche ricotta salata)
Preparazione
In un piatto ponete l’olio e aggiungete l’aglio tritato molto grossolanamente (cosi da poterlo scartare) e il basilico anch’esso tagliato grossolanamente. Di tanto in tanto con una forchetta premete sul basilico e sull’aglio e mischiare, nel frattempo cucinate la pasta al dente e scolatela nella stessa pentola (per comodità e quindi a fuoco Spento, altrimenti il capuliato cucina e si altera il suo sapore) aggiungete l’olio con l’aglio e il basilico, e il Capuliato, nei singoli piatti guarnire con Muddicata e Ricotta Salata.
Come fare il Capuliato di Pomodoro
Scrivi un commento