Gli involtini di melanzane, un delicato sapore dal trainante gusto, portata distinta dalle svariate fragranze. Di seguito le varie fasi di svolgimento per un’ eccellente antipasto:
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 2 grosse melanzane
- 300 g di salsa di pomodoro
- 150 g di pan grattato
- 50 g di formaggio grattugiato
- 5 filetti di acciuga
- Uvetta sultanina
- Pinoli
- Basilico
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b.
PROCEDIMENTO
Accuratamente lavate le melanzane e tagliatele a fette; salatele e procedete alla frittura con una considerevole quantità di olio e procedete alla cottura fino alla loro completa doratura. Terminata questa fase, proseguite asciugando le melanzane cotte con carta da cucina per rimuovere l’olio in eccesso. In un secondo momento, in una padella disponete i filetti di acciuga, cospargendoli di olio e pan grattato e rosolateli per qualche minuto. Conclusa la cottura, aggregate il formaggio grattugiato, l’uvetta e i pinoli, sposando il tutto con un cucchiaio di salsa di pomodoro e distribuite il creativo condimento su ogni fetta di melanzana, avvolgeteli tra di essi, ottenendo degli invitanti involtini; su una teglia, adagiate queste appetitose realizzazioni, e ultimate con la cottura in forno caldo per la durata di circa 10’ e, adesso fate danzare il vostro appetito con questa gradevole melodia di sapori perché come dice un proverbio siciliano: Mangia di lu to e sierbitinni beni (mangia del tuo e serviti bene)
Scrivi un commento