Le Vere Arance Siciliane: qualità e caratteristiche
Molti ci chiedono ma come si fa a conoscere le vere arancie siciliane ?? e quando ne assaggiano una riflettono gustandola al massimo della sua bontà e poi …… ma allora fino adesso cosa ho mangiato ??
Un buon siciliano a colpo d’occhio riesce ad individuare le vere arance siciliane, e solo se hai vissuto o vivi in Sicilia puoi comprendere. Di seguito trovi qualche varietà di arance coltivate in Sicilia per capire anche tu finalmente il vero gusto e forma che dovresti trovare quando ti dicono che è vera Sicilia
Sanguinello
Dalla forma rotonda e poco zuccherata ma tanto succo (acido citrico), con polpa estremamente rossa, e si può trovare fino ad Aprile. Molto utilizzata per spremute
Tarocco
Molto buona da mangiare infatti viene definita anche da tavola, dalla forma sferica e succosa ma soprattutto per chi non ama i semi, il tarocco è privo di semi. La maturazione di solito in tutta la Sicilia avviene tra Novembre e Dicembre.
Newhall
Dalla forma ovoidale, succosa con grado di acidità e zucchero medio. Anch’essa molto utilizzata nelle tavole ma anche per spremuta. La polpa è di colore arancio e può arrivare a pesare anche 200 grammi cad.
Navelina
Molto particolare perchè riesce a rimanere sugli alberi un pò più a lungo considerata la maturazione che avviene tra Ottobre e Dicembre e il suo colore varia a seconda della maturazione. Con la polpa arancio tenue fino ad un arancio forte regala un grado di zucchero alto.
Le caratteristiche che accomunano un’arancia siciliana dalle altre, sono ben poche, e la differenza la noti quando li metti a confronto dal gusto e dalla forma, ma se sei stato, abituato sempre a quelle del supermercato prova quella Siciliana e capirai perchè tutti vogliono imitarle.
Scrivi un commento