Macco di fave verdi particolarità dell’entroterra ibleo, portata sfiziosa, raccolta agraria dal gusto genuino, ti espongo qui di seguito le fasi per realizzare questo speciale primo piatto:

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • 500 g di fave sgusciate
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

Disponete la cipolla tagliata grossolanamente in una casseruola, ossigenandola di un delicato olio extravergine di oliva; a fine doratura, accorpate le fave, ritoccandoli di sale e pepe nero e rosolandoli per qualche istante; in seguito inserite una considerevole quantità di acqua bollente e avanzate con la cottura per circa 1h. Compiuta questa fase, servendovi di un mixer, frullate il prodotto ottenuto; adagiate la mousse realizzata in un piatto da portata, adornandolo con un filo d’olio, e adorabili crostini. E ora, concedi alla tua anima una tregua donandole una vellutata saporosità e come dice “Elizabeth David” (Cucina tradizionale francesce del 1951): “La buona cucina è onesta, sincera e semplice”.