Pasta con cavolfiore, portata di origine sicula, ortaggio dalle delicate sfumature, da una stravagante sagoma, ti prospetto i vari stadi per concretizzare questo affascinante primo piatto:
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 400 g di pasta
- 1 cavolfiore medio
- 1 spicchio d’aglio
- ½ cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 acciughe salate diliscate
- Uvetta e pinoli
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Rimuovete dal cavolfiore le foglie esterne e una buona parte del fusto. Tagliatelo a cimettine e lessatelo in acqua salata per qualche istante; successivamente procedete alla relativa scolatura mettendo da parte l’acqua di cottura. Adagiate in una padella le acciughe dissalate, adornandoli con due cucchiai di olio cuocendole per qualche minuto; in un momento successivo aggregate il cavolfiore facendo sì che si aromatizzi per qualche attimo; nel contempo accorpate anche il mezzo cucchiaio di concentrato con una piccola quantità d’acqua, profumata uvetta e vigorosi pinoli, ritoccando il tutto con sale e pepe. Concludete con la cottura della pasta nell’acqua precedentemente messa da parte e ultimate mantecandola con lo stuzzicante condimento. Vivace primo piatto, contrasti di delizie, da un’eccellente percezione del benessere e come dice William Shakespeare: “ È un cattivo cuoco quello che non sa leccarsi le dita”.
Scrivi un commento