Pignoccata, peculiarità sicula, dolciume che inebria l’anima, sensazioni che si susseguono per poi perdersi in un abbraccio di dolcezza, ti evidenzio qui di seguito le fasi di preparazione di questa golosità:
INGREDIENTI (per 6 persone)
- 500 g di farina 00
- 2 cucchiai di strutto
- 4 uova
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 1 limone
- 300 g di miele
- 150 g di zuccata e frutta candita
- Olio extravergine d’oliva
- Bicarbonato
- Sale
Aggregate la farina setacciata con lo strutto, un po’ di sale, le uova, lo zucchero, fragrante scorza di limone grattugiata e un pizzico di bicarbonato, amalgamate il tutto sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; dopodiché avvolgetelo con pellicola trasparente e mettetelo a riposo per circa 30’. Terminata questa fase, accingetevi a creare dei bastoncini del diametro di circa 1 cm; tagliateli a cubetti, arrotolandoli con le mani e friggeteli in abbondante olio; alla loro doratura, adagiateli in un tegame accorpandovi 3 cucchiai di miele diluito con acqua, associando piccole parti di canditi e rigirate il tutto; ultimate ponendo la pignoccata in un piatto da portata donandole la forma di ciambella e, concludete conducendo i vostri sogni all’assaggio di un qualcosa che toccherà il profondo della vostra anima.
Scrivi un commento