Il Pistacchio è una prelibatezza originaria sicula, frutto la cui produzione ha luogo a Bronte, luogo mondiale, e per eccellenza, dove la produzione del cosidetto “Oro Verde”, è fonte preziosa. Il pistacchio è noto per la sua bontà e a tal proposito ti espongo qui di seguito le fasi per realizzare un dessert davvero invitante: Il Budino di Pistacchi.
INGREDIENTI: (per 4 persone)
- 170 g di pistacchi
- 170 g di zucchero
- 8 albumi d’uovo
- Burro
Per guarnire:
- Spicchi di mandarino
- Mentuccia
- Granella di pistacchi
Privare i pistacchi del loro strato, frantumateli in piccole parti e dopodiché disponeteli in forno a temperatura media. Adagiate in una casseruola lo zucchero, diluite, e successivamente aggregate i pistacchi mescolando di continuo sino alla loro doratura. Distendete il composto su un piano di marmo unto e lasciate riposare sino al suo completo raffreddamento. Proseguite, pestando sino ad ottenere delle piccole scaglie; nel contempo montate gli albumi a neve e accorpateli alla granella. Ultimate mettendo la consistenza in uno stampino imburrato e adoperatevi alla cottura in forno a 180° circa per la durata di ½ ora (l’utilizzo di uno stecchino vi sarà di grande aiuto per intuirne la cottura). Conclusa la cottura sfornate e servite freddo decorando con qualche spicchio di mandarino e spolverizzando con granella di pistacchi e come dice Leonardo da Vinci in un suo antico detto: “Gola è mantenimento della vita”
Scrivi un commento