“I MPANATI”, in occasione delle festività Pasquali sono le regine della tavola ragusana, ripiene di carne, cotte al forno, dal gusto inimitabile.


 

INGREDIENTI:

per circa 4 “Mpanate”

  • 1 Kg. di pasta per pane di grano duro.
  • 1 Kg. di pollo, tacchino o agnello dissossato – prezzemolo q.b.
  •  olio q.b.
  •  sale q.b.
  •  pepe nero q.b.
  •  aglio (a piacere)
  •  4 teglie usa e getta rotonde

Preparazione della carne:

Prendere la carne dissossata metterla in un contenitore e condirla con olio, sale, prezzemolo, pepe nero, aglio (a piacere), amalgamare il tutto e metterlo da parte.

Come lavorare la pasta per dare la forma:

Impastare 1 Kg. di pasta di pane con farina di grano duro, lasciare riposare per la lievitazione per poi procedere con la lavorazione:

Prendere circa 250 gr. di pasta precedentemente preparata e lavorarla con un mattarello fino ad ottenere uno spessore non troppo sottile.

Con un piatto grande da cucina piano capovolgerlo e poggiarlo sopra l’impasto appena lavorato con il mattarello, per dare la forma rotonda per la base della “mpanata”.

Invece con un altro piatto da cucina di dimensioni più piccole (es. piatto fondo), effettuare la stessa operazione per creare la copertura superiore.

P.S. le operazioni sopra descritte devono essere ripetute per ogni singola “mpanata”

pasta impanate

  •  Prendere una teglia usa e getta rotonda e mettere un pò di farina, in modo da coprire il fondo per non far aderire la “mpanata”, porre la forma più grande nella teglia per la base.
  •  Mettere la carne dentro la forma posta nella teglia fino riempirla e ricoprirla con la forma di pasta più piccola ponendola sopra comecopertura e unire la base con la copertura.

prima di infornare impanata

  • N.B. se il contenuto interno delle “Mpanate” è stato fatto con varie tipologie di carne si consiglia di aggiungere un’iniziale costruito con la pasta di pane, sopra la copertura per individuarne il contenuto.

 

In fine infornare ad una temperatura di 180° ed attendere la cottura.

BUON APPETITO