Ravioli di ricotta e pistacchio al nero di seppia, una portata dalle intense sfumature, lancinante al palato la sua gustosità, vediamone insieme le fasi per realizzare questo invitante primo piatto:
INGREDIENTI (per 4 persone)
Per la sfoglia
- 300 g di farina
- 3 uova
Per il ripieno:
- 400 g di ricotta
- 90 g di polvere di pistacchio
- Sale q.b.
Per la salsa:
- 3 grosse seppie
- 8 gamberoni
- 3 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio
- 1 mestolo di brodo – ½ bicchiere di vino
- Sale e pepe q.b.
Ponete la ricotta in un contenitore aggregando il pistacchio, il sale e il pepe. Adoperando una forchetta, lavorate il composto sino alla sua conformità. Nel contempo accingetevi ad approntare la sfoglia di pasta andando ad associare gli ingredienti richiesti; successivamente distendetela e adagiate il ripieno di ricotta, quindi richiudete e formate dei ravioli. Proseguite pulendo le seppie, estraendo le vescichette del nero che porrete da parte. In una padella immettete la cipolla e l’aglio tritati e rosolate con olio d’oliva; aggregate le seppie modellandole a striscioline e i gamberoni interi; Trascorso circa 1’ associate il vino e attendete il suo evaporare. Per concludere unite la profumata passata di pomodoro, liquefata in ½ bicchiere d’acqua, il sale ed il nero di seppia messo precedentemente da parte; cuocete sino al suo addensamento e alla fine associate 1 mestolo di brodo, e continuate la cottura con coperchio per circa 30’. Ultimate cuocendo i ravioli, scolarli e aggregateli con il condimento creato. Come dice Goethe: “Non c’è nulla di più terribile dell’immaginazione senza gusto.”
Scrivi un commento