Risotto di Borragine

Portata aggraziata dall’effluvio profumato, una particolarità casereccia.

Di seguito le fasi di realizzazione di questo invitante primo piatto:

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • 500 g di borragine
  • 400 g di riso (meglio se carnaroli)
  • 1 scalogno
  • 1 bustina di zafferano
  • ½ litro di brodo vegetale
  • 1 noce di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe nero q.b.

Ponete lo scalogno tagliato in una padella, e con un filo d’olio procedete alla doratura. Accuratamente lavate la borragine e, dopo averla tagliata grossolanamente, adagiatela in padella attenuando gradatamente con ½ bicchiere di vino e lasciate sfumare. A fine cottura, ritoccate con sale, estrapolatene una parte e, con l’aiuto di un mixer, create una deliziosa mousse. Intanto nella restante parte di ortaggio rimasta, versate il riso con l’essenza dello zafferano e date inizio alla cottura associando il vino; al suo evaporarsi, immettete del brodo vegetale, fino a conclusione di cottura. A fine procedimento amalgamate per qualche istante l’incantevole risotto con una noce di burro, e adagiatelo in un piatto da portata adornandolo con la squisita crema di borragine.

Adesso goditi il momento in cui il tuo palato esulterà e come dice Oscar Wilde: “Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio”.