Iniziamo la giornata da Castelmola che risale ad un periodo pre-ellenico, la denominazione trae ispirazione dalla conformazione del grande masso dove sorge che ricorda una “mola”. Immersi tra le stradine possiamo ammirare la storia di Castelmola visitando il Castello, P.zza Sant’Antonino, la chiesa di San Giorgio e chiesa di San Biagio, per concludere con il Duomo dove si può godere della vista di tutta la costa.
(foto tratta dal film il Padrino)
Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Messina percorrendo tutto il litorale ionico fino a Savoca classificandosi uno dei borghi più belli d’Italia. Fondata nel 1139 da Ruggero II si sviluppò intorno alla rocca di pentefur, la sua posizione offre un suggestivo paesaggio. Molto interessante la visita del castello costruito in epoca tardo – medievale, le catacombe, la casa medievale con finestra, convento dei cappuccini e il museo etnoantropologico dove sono riprodotti alcuni cicli del mondo contadino, reperti e utensili usati nell’antichità. Il silenzio e la tranquillità di questo borgo ci porta alla chiesa di San Michele e la chiesa Madre. Possiamo fare sosta in un famoso bar dove nel 1971 furono girate alcune scene del film “il padrino”.
Se vuoi trascorrere una giornata in Sicilia e scoprire dei posti veramente fantastici ti consiglio di visitare Castelmola e Savoca per ammirare la semplicità di luoghi incantati.
Scrivi un commento