La Sicilia è “l’isola del tesoro”, per la preziosità scenografica di luoghi incantevoli che rivestono questa perla, da una vista difficile da dimenticare e da una cucina siciliana che sa stupire anche i palati più ostili; ma vediamo insieme le top ten, che devi decisamente intraprendere:
Taormina: borgata ricca di fascino, per il suo centro storico, viadotti adornati sia da boutique di souvenir, che di prodotti tipici siciliani, da una vista panoramica davvero spettacolare, una location dove anche il divertimento fa la sua parte.
Alcantara: immagini bellissime, delimitano questo paesaggio, le colate laviche che hanno dato origine alle Gole di Alcantara, su cui gli amanti dello sport e dell’avventura, effettuano il canyoning tra le rocce particolari.
Etna: bellezza naturale, firmata “Made in Italy”, patrimonio dell’umanità, un incantevole luogo che sa sorprenderti, per tutto quello che la natura di entusiasmante sa offrirti.Acireale: borgo ricco di fascino barocco, noto per le sue peculiarità e per la bellezza di un incantevole paesaggio di mare, conosciuta anche per il carnevale, dove ogni anno numerosi carri artistici, sono circondati dal folklore della popolazione che si adempie per partecipare a questo grande evento.
Ortigia: isola siciliana che rappresenta il cuore antico della città di Delimitata da sorgenti naturali che rendono pittoresco questo isolotto adornato da numerosi beni culturali che ne ritraggono la parte attraente.
Marzamemi: borgo dove la pesca è l’attività tradizionale per eccellenza, un design, dove le acque limpide del mare, le imbarcazioni dei pescatori che si accingono a cogliere prelibatezze marine e caseggiati costeggiati lungo la costa, regalano a questa scenografia, straordinarie sfumature di una vera e propria arte.
PortoPalo di Capo Passero: dove è presente anche l’isola delle correnti, che assume un certo fascino proprio per lo Jonio che si unisce come un tenero abbraccio, alle acque del Mediterraneo
Pantalica: natura e archeologia si fondono, creando una vera e propria riserva, dove l’anima trova ristoro dopo una lunga giornata frenetica, un vero e proprio incanto.
Noto: borgata dove il barocco è ancora il protagonista, un capitale del genere umano, dove l’architettura regala un panorama di una bellezza al di là di ogni confine;
Caltagirone: per eccellenza la cittadella, dalla stupefacente arte, nota per la preziosità delle sue ceramiche e per la scalinata più affascinante dal punto di vista estetico, dall’ altezza oltre i 130 metri, ricca periodicamente di svariati disegni artistici.