Spaghetti con le sarde, primo piatto dall’imparagonabile squisitezza, una fragranza di profumi tipicamente nostrana

nel dettaglio le varie fasi di preparazione:

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • 500 g di finocchietto selvatico
  • 500 g di sarde fresche
  • 400 g di spaghetti
  • 1 cipolla media
  • Uvetta sultanina
  • Pinoli
  • Pan grattato q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.

Pulite accuratamente il finocchietto e lessatelo in acqua salata per la durata di 5’ circa; scolatelo, mettendo da parte l’acqua di cottura e tritarlo grossolanamente. Pulite le sarde aprendole nel senso della lunghezza e quindi procedete rimuovendone la lisca e le viscere. Tritate accuratamente la cipolla, disponetela in una casseruola con un filo d’olio e procedete alla relativa doratura, unendo le sarde e proseguendo con la cottura per qualche minuto. Sfumare unendo il finocchietto, i pinoli e l’uvetta, salare il tutto aggiungendo anche cucchiaio di acqua di cottura del finocchietto, precedentemente messa da parte e far riposare per circa 5’. Cuocere la pasta nell’acqua in cui si è preparato il finocchietto, scolare, unire il condimento, mantecare il tutto e spolverizzare con il pan grattato.

Ora fate assaporare al vostro palato questa sublime bontà e come dice un detto di Auguste Escoffier: “Il buon cibo è il fondamento della vera felicità”