Gli Spaghetti al pomodoro fresco con melanzana fritta, molte volte guarniscono le tavole estive dei siciliani, perché è un piatto fresco e appunto estivo. L’aggiunta del caciocavallo ragusano, preferibilmente stagionato, dona un sapore unico. Le foglie di basilico appena raccolte aggiunte come guarnizione, sprigionano la freschezza delle campagne estive regalandoci profumi inimitabili.
INGREDIENTI:
- pomodori maturi ma sodi 750 gr
- spaghetti 320 gr
- aglio
- basilico
- olio extravergine d’oliva
- sale
- Melanzana Fritta
- Cacio cavallo grattugiato
PROCEDIMENTO:
Tagliate i pomodori a metà e strizzateli per eliminare i semi e l’acqua per ottenere così, un sugo più asciutto e dolce. Scaldate in una casseruola un velo di olio con uno spicchio d’ aglio sbucciato, unite i pomodori non appena l’aglio comincia a sfrigolare, aggiungete quindi una generosa presa di sale. Completate con un ciuffetto di basilico e mescolate; cuocete senza coperchio per 10’ circa. Coprite con il coperchio e cuocete per altri 15’, passate la salsa con il passaverdure per eliminare le bucce.
Ponete sul fuoco una casseruola di acqua salata; al bollore unite gli spaghetti.
Scaldate 500 g di salsa in una grande padella con un filo di olio. Quando comincia a sobbollire, spegnete il fuoco e versatevi gli spaghetti scolati al dente condite con un filo di olio crudo e saltate tutto insieme velocemente. Completate con alcune foglie di basilico e servite .
Buon Appetito !!!
Scrivi un commento