Il premier Renzi ha spiegato la sua motivazione per lo svolgimento del G7 a Taormina, affermando che un noto leader di un paese di spicco, ha rifiutato di effettuare il bilaterale a Palermo, in quanto affermava che vigeva la mafia e proprio per questa motivazione che Renzi si è attuato per svolgerlo a Taormina, affinchè i più ostili possano ammirare invece, il fascino siculo, mettendo in risalto luoghi incantevoli come Il Teatro Greco, l’Etna, Il Magnifico Barocco e la bellezza di Siracusa ed Ortigia: un favoloso fascino che molto spesso non è menzionato come si dovrebbe.

Nella cittadina intanto si accingono gli allestimenti che seguirà la perlustrazione per il grande evento del prossimo anno stabilito il 26 – 27 Maggio; tra l’altro nei giorni antecedenti l’avvenimento, ci sara’ un’accurata organizzazione per dare massima ospitalità ai Capi di Governo delle 7 Super Potenze; Anche il sindaco è pronto ad affrontare questa strabiliante occasione