1° Tour (Tra capoluogo e Masserie) Ragusa, Ragusa Ibla, Visite Masserie
Ragusa, capoluogo di provincia con oltre 73000 abitanti, che sorge nei colli dei Monti Iblei, ed ormai “patrimonio dell’umanità“ riconosciuto dall’Unesco. costituisce esempio di antiche e vive tradizioni rurali
- masserie
- paesaggio naturale con i muri a secco
- cave e l’albero di carrubo
di suggestiva architettura barocca:
- Chiese dell’Unesco
- Palazzi nobiliari
- vicoli di Ragusa Ibla
2° Tour (CANTINE E TRADIZIONI) Vittoria, Acate, Visite cantine e degustazione prodotti tipici
Vittoria, così chiamata dal nome della fondatrice Vittoria Colonna (1558-1633), nata per il vino, rispettò per quasi tre secoli questa sua vocazione, producendo diverse qualità di “vino nero” riconosciuto come assai pregiato già negli anni Settanta del Settecento da Domenico Sestini. Nascono quindi:
- quartieri attorno alle chiese
- la piazza per il mercato
- le strade verso il mare.
Visiteremo cantine e lavorazione vinicola, degustazione prodotti tipici, e dove accompagnare i vari vini.
Attraverseremo la cittadina di Acate, la quale al suo tempo era chiamata “Biscari”, da quando fu scoperta nel 1299, con le sue meraviglie del Castello dei Principi di Biscari, Chiesa di San Vincenzo, Chiesa Madre.
Scopri i Migliori Consigli per visitare la Sicilia in piena Autonomia
Scrivi un commento